CONFIGURAZIONI
- Configurazione di varie funzioni (menu Configurazione)
- Funzioni principali del menu Configurazione
- Voci del menu Configurazione
- Configurazione delle impostazioni dei diffusori
- Impostazione del sistema di diffusori
- Impostazione per l'utilizzo del subwoofer
- Impostazione della dimensione dei diffusori anteriori
- Impostazione per l'utilizzo di un diffusore centrale e per la relativa dimensione
- Impostazione per l'utilizzo di diffusori surround e per la relativa dimensione
- Impostazione della frequenza di crossover dei componenti a bassa frequenza
- Impostazione della fase del subwoofer
- Impostazione per l'utilizzo dei bassi extra
- Impostazione dell'utilizzo di Virtual CINEMA FRONT
- Impostazione della distanza tra ciascun diffusore e la posizione di ascolto
- Regolazione del volume dei singoli diffusori
- Impostazione dell'equalizzatore
- Produzione dei toni di prova
- Configurazione delle impostazioni HDMI
- Impostazione dell'utilizzo del controllo HDMI
- Impostazione dell'uscita dell'audio HDMI dal diffusore della TV
- Impostazione dell'utilizzo di HDMI Standby Through
- Impostazione dell'utilizzo dell'upscaling 4K del segnale video HDMI
- Impostazione della versione di HDCP utilizzata nelle prese di ingresso HDMI
- Impostazione della presa audio utilizzata per l'ingresso audio TV
- Collegamento delle modalità standby dell'unità e della TV
- Impostazione dell'utilizzo di ARC
- Impostazione dell'utilizzo della riproduzione di collegamento SCENE
- Configurazione delle impostazioni audio
- Impostazione dell'effetto di ampliamento del campo sonoro anteriore
- Regolazione dell'effetto di ampliamento del campo sonoro centrale
- Regolazione della differenza tra il livello dei campi sonori anteriore e surround
- Regolazione del posizionamento centrale (effetto di ampliamento) del campo sonoro anteriore
- Impostazione dell'utilizzo del mix mono
- Impostazione del metodo di regolazione della funzione Lipsync
- Regolazione del ritardo della funzione Lipsync
- Regolazione del volume dell'audio dei dialoghi
- Impostazione della scala del display del volume
- Impostazione del metodo di regolazione della gamma dinamica
- Impostazione del valore limite del volume
- Impostazione del volume iniziale all'accensione dell'unità
- Regolazione del volume per Zone B insieme al volume per Zone A