Schermate operative
- Schermata SCENE
- Salvataggio di una scena
- Richiamo di una scena
- Modifica di una scena
- Impostazione del tempo di fade di una scena
- Schermata RECORDER
- Selezione dell’ingresso per la registrazione
- Registrazione
- Riproduzione da un dispositivo di archiviazione USB
- Configurazione dell’uscita della riproduzione
- Schermata MONITOR
- Controllo del segnale CUE
- Controllo del segnale MONITOR
- Configurazione dell’oscillatore
- Schermata SETUP
- Assegnazione di funzioni ai [USER DEFINED KEYS]
- Configurazione di un CUSTOM FADER BANK
- Richiamo di un CUSTOM FADER BANK
- Assegnazione degli ingressi/uscite
- Configurazione dei collegamenti dei canali
- Utilizzo della funzione Recall Safe
- Assegnazione di canali a gruppi mute
- Schermata LOGIN
- Applicazione delle autorizzazioni per l'acceso degli utenti GUEST
- Schermata HOME
- Copiare le impostazioni da un canale e incollarle in un altro
- Schermata DAW REMOTE
- Configurazione di una porta USB MIDI
- Schermate specifiche dei canali
- Regolazione di EQ in modalità manuale
- Regolazione di EQ in modalità 1-knob
- Configurazione di HPF
- Configurazione di GATE/DUCKING
- Regolazione del compressore in modalità manuale
- Regolazione del compressore in modalità 1-knob
- Impostazione degli effetti
- Regolazione del livello di send a MIX/MATRIX BUS
- Impostazione del livello di send a FX BUS
- Regolazione del livello di send a FX/ MIX/MATRIX BUS con i fader
- Utilizzo di GEQ
- Utilizzo dei fader per regolare GEQ
- Utilizzo di INSERT
- Configurazione di Mute Safe
- Impostazione dei livelli di send dai canali di uscita (MIX, STEREO) a MATRIX
- Richiamo dei preset
- Modifica dei preset
- Schermata MAINTENANCE
- Come visualizzare e utilizzare la schermata MAINTENANCE
- Calibrazione dei fader
- Se è necessario ricalibrare un fader