- HOME
- Note sul presente manuale
Note sul presente manuale
Il presente prodotto è un altoparlante satellite progettato per la riproduzione di musica di sottofondo in negozi o spazi commerciali.
Il presente manuale fornisce spiegazioni sull'installazione del prodotto.
Le precauzioni per un'installazione sicura sono presenti nel documento "LEGGERE SUBITO" incluso nel prodotto. Prima di utilizzare il prodotto, leggere l'intero manuale.
Significato del messaggio di avvertimento
Nel presente manuale viene utilizzata la seguente notazione.
Leggere il manuale e assicurarsi di comprendere il significato del messaggio.
ATTENZIONE
- Il messaggio indica "Potrebbe causare infortuni".
Viene utilizzato il seguente simbolo di precauzione.
- AVVISO
- Il messaggio indica "Potrebbe causare danni alle cose".
- NOTA
- Queste informazioni vengono fornite per aumentare la comprensione o facilitare il funzionamento.
- Le illustrazioni riportate sul presente manuale servono esclusivamente a scopo esplicativo.
- I nomi delle aziende e dei prodotti riportati sul presente manuale sono marchi o marchi registrati dei rispettivi proprietari.
- Il presente manuale potrebbe non essere visualizzato correttamente, e ciò in base al dispositivo o alle condizioni contrattuali.
- La connessione (accesso) al sito potrebbe essere soggetta a tariffe di comunicazione.
- Il presente manuale potrebbe non essere disponibile, e ciò in base alla rete o all'ambiente di comunicazione.
- Google Analytics
Manual Development Group
© 2017 Yamaha Corporation
Published 03/2018 CR-D0
- HOME
- Installazione dell'altoparlante
- HOME
- Installazione dell'altoparlante
- Angolo di montaggio dell'altoparlante
Angolo di montaggio dell'altoparlante
La cassa dell'altoparlante può essere puntata verso il basso con un'inclinazione massima di 30°. L'altoparlante si inclinerà nella direzione segnata come TILT sulla staffa di montaggio.
Considerando anche l'inclinazione della staffa di montaggio, è possibile orientare l'altoparlante come di seguito descritto.
Esempio 1: Ruotando la staffa di montaggio di 45°
Esempio 2: Ruotando la staffa di montaggio di 90°
- HOME
- Installazione dell'altoparlante
- Installazione dell'altoparlante a muro o a soffitto
Installazione dell'altoparlante a muro o a soffitto
Utilizzando le staffe per il montaggio incluse, è possibile installare l'altoparlante a muro o a soffitto.
Prima dell'installazione, assicurarsi che la superficie sia in grado di reggere il peso dell'altoparlante.
- AVVISO
Prima di installare gli altoparlanti, assicurarsi che l'amplificatore sia spento.
- NOTA
L'altoparlante è verniciato con lacca acrilica. Per i dettagli, v. "Verniciatura".
Preparazione (dei cavi)
Approntare i cavi disgiunti da collegare al connettore Euroblock, spellandoli come mostrato in figura.
- NOTA
- Non utilizzare il saldatore per stagnare i cavetti disgiunti, dato che ciò potrebbe causare la rottura del cavo.
- Utilizzare un giravite a testa piatta con una lama non più larga di 3 mm.
Montaggio della staffa a muro o a soffitto
- Individuare il punto dove installare l'altoparlante.
- Considerando l'ingombro della staffa di montaggio, determinare dove installare la staffa e da quale lato far arrivare i cavi.
- Montare la staffa a muro o a parete.
La larghezza dei due fori lunghi di montaggio è 5,0 mm; la larghezza del foro centrale è di 11,0 mm.
Collegamento dei cavi
- Utilizzare un giravite a testa piatta per allentare le viti dei terminali sul connettore Euroblock, inserire i cavi nei terminali aperti e serrare nuovamente le viti.
Assicurarsi che i cavi siano stati collegati in modo stabile e che non sia possibile staccarli dalla morsettiera. - Inserire il connettore Euroblock nella presa sull'altoparlante.
Montaggio dell'altoparlante sulla staffa
- AVVISO
Durante il montaggio dell'altoparlante, prestare attenzione a non schiacciare i cavi.
- Allineare l'altoparlante all'intaglio sulla staffa di montaggio, quindi montare l'altoparlante. Assicurare in sede l'altoparlante ruotandolo in senso orario.
- HOME
- Installazione dell'altoparlante
- Installazione a soffitto (con la staffa CMA1M)
Installazione a soffitto (con la staffa CMA1M)
Utilizzando l'adattatore opzionale, è possibile montare l'unità VXS1ML a soffitto.
L'altoparlante può essere installato su soffitti dallo spessore compreso tra 5 e 35 mm.
Preparazione (dei cavi)
Approntare i cavi disgiunti da collegare al connettore Euroblock, spellandoli come mostrato in figura.
- NOTA
- Non utilizzare il saldatore per stagnare i cavetti disgiunti, dato che ciò potrebbe causare la rottura del cavo.
- Utilizzare un giravite a testa piatta con una lama non più larga di 3 mm.
Eseguire il foro sul soffitto
ATTENZIONE
- Durante l'operazione di taglio, proteggere gli occhi da detriti e polvere.
- Utilizzare il modello di taglio incluso per delineare il foro sul soffitto.
- NOTA
- Assicurarsi di utilizzare il modello di taglio fornito; con un foro dalle dimensioni errate, potrebbe non essere possibile montare l'altoparlante a soffitto. Le dimensioni del foro sono 100 mm x 100 mm.
- Tagliare lungo il perimetro del foro.
Montare l'adattatore per il soffitto all'altoparlante
- Inserire l'altoparlante nell'adattatore per il soffitto, e assicurarlo ad esso in due punti utilizzando le viti (4 x 16 mm) fornite.
Collegamento dei cavi
- Posare i cavi dall'amplificatore al coperchio dei terminali.
- Utilizzare un giravite a testa piatta per allentare le viti dei terminali sul connettore Euroblock, inserire i cavi nei terminali aperti e serrare nuovamente le viti.
Assicurarsi che i cavi siano stati collegati in modo stabile e che non sia possibile staccarli dalla morsettiera. - Inserire il connettore Euroblock nella presa sull'altoparlante.
- Utilizzare le viti (4 x 16 mm) fornite per montare il coperchio dei terminali.
Messa in sicurezza dell'altoparlante al soffitto
- Utilizzare entrambe le mani per premere le molle (in quattro punti), e spingere l'altoparlante verso il soffitto.
L'altoparlante può essere installato su soffitti dallo spessore compreso tra 5 e 35 mm. - Spingere lentamente l'altoparlante verso il soffitto, prestando attenzione a non schiacciare i cavi.
Assicurarsi che non siano rimasti spazi vuoti tra la superficie del soffitto e l'adattatore a soffitto.
- HOME
- Installazione dell'altoparlante
- Installazione su binario luci (con la staffa RMA1MB)
Installazione su binario luci (con la staffa RMA1MB)
Utilizzando l'adattatore opzionale RMA1MB per il montaggio su binario, è possibile montare l'unità VXS1ML su un binario luci.
ATTENZIONE
- Non utilizzare l'adattatore RMA 1MB per il montaggio su binario per montare apparecchiature che non siano il VXS1ML.
- Spegnere l'alimentazione agli altoparlanti prima di montarli sul binario luci.
- Per il cablaggio degli altoparlanti, non far passare i fili attraverso il binario.
- Installare l'altoparlante a una certa distanza dalle luci onde prevenire che queste surriscaldino l'altoparlante. Se l'altoparlante è troppo vicino, potrebbe surriscaldarsi e provocare incendi.
- AVVISO
Non utilizzare un cacciavite elettrico per montare gli altoparlanti poiché potrebbe danneggiarli.
- NOTA
Non fissare l'adattatore per il montaggio su binario su un binario la cui fessura non sia rivolta verso il basso.
Preparazione (dei cavi)
Approntare i cavi disgiunti da collegare al connettore Euroblock, spellandoli come mostrato in figura.
- NOTA
- Non utilizzare il saldatore per stagnare i cavetti disgiunti, dato che ciò potrebbe causare la rottura del cavo.
- Utilizzare un giravite a testa piatta con una lama non più larga di 3 mm.
Binari compatibili
È possibile montare il prodotto su un binario luci con dimensione A da 1,5 a 6,0 mm e con dimensione B superiore a 3 mm.
Montare la staffa sull'adattatore per il montaggio su binario.
- Allineare i fori dell'adattatore per il montaggio su binario alla staffa di montaggio e utilizzare le viti fornite in dotazione per fissare il tutto (2 posizioni).
Collegamento dei cavi
- Far passare i cavi dall'amplificatore attraverso i fori della staffa di montaggio.
- Utilizzare un giravite a testa piatta per allentare le viti dei terminali sul connettore Euroblock, inserire i cavi nei terminali aperti e serrare nuovamente le viti. Assicurarsi che i cavi siano stati collegati in modo stabile e che non sia possibile staccarli dalla morsettiera.
Fissare l'adattatore per il montaggio su binario al binario
- Allentare la vite centrale dell'adattatore per il montaggio su binario girandola in senso antiorario.
Allinearla con la dimensione A del binario luci su cui va montata. - Inserire l'adattatore per il montaggio su binario nel binario luci e allentare la vite centrale girandola in senso antiorario.
Il morsetto ruoterà. Allentando ulteriormente la vite, il morsetto cadrà e sarà fissato sul binario luci.- NOTA
È possibile notare la linea bianca (indicata dalla freccia in figura) sul lato superiore dell'adattatore per il montaggio su binario. La linea indica indica che il morsetto gira correttamente.
Se non è possibile vedere la linea bianca, il morsetto potrebbe non essere fissato saldamente. Assicurarsi di controllare attentamente l'installazione.
- AVVISO
- Assicurarsi che l'adattatore per il montaggio su binario sia fissato saldamente.
- Non stringere le viti con una torsione superiore a 1,0N:m. In caso contrario, si danneggerà il morsetto.
- Inserire il connettore Euroblock nella presa sull'altoparlante.
Montaggio dell'altoparlante sulla staffa
- AVVISO
Durante il montaggio dell'altoparlante, prestare attenzione a non schiacciare i cavi.
- Allineare l'altoparlante all'intaglio sulla staffa di montaggio, quindi montare l'altoparlante. Assicurare in sede l'altoparlante ruotandolo in senso orario.
- HOME
- Verniciatura
Verniciatura
Per la verniciatura dell'unità VXS1ML, si raccomanda l'uso di lacca acrilica.
ATTENZIONE
- Eseguire la verniciatura in un ambiente con adeguata circolazione d'aria.
- Per evitare infortuni, prestare attenzione nel rimuovere la griglia.
- AVVISO
- I lavori di verniciatura spesso richiedono l'utilizzo di solventi volatili, che possono innescare un incendio. Osservare tutte le precauzioni di sicurezza per evitare qualsiasi rischio di incendio o altro tipo di incidente.
- La garanzia non copre eventuali danni causati dalla verniciatura dell'altoparlante.
Verniciatura della griglia
- Rimuovere la griglia dall'altoparlante, prestando attenzione a non graffiarla.
Utilizzare un oggetto piccolo e sottile, come ad esempio un giravite a testa piatta, per far fuoriuscire la griglia dalla parte alta o bassa dell'altoparlante.- NOTA
Prestare attenzione nel rimuovere la griglia, dato che l'uso di forza eccessiva potrebbe piegarla.
- Rimuovere il logo dalla parte frontale della griglia.
Il logo è attaccato con un nastro adesivo. - Prima della verniciatura, rimuovere dalla griglia eventuali residui di sporco o polvere.
Non carteggiare la cassa dell'altoparlante. - Verniciare la griglia con una vernice spray.
- NOTA
Assicurarsi che i fori della griglia non vengano intasati dalla vernice. In caso contrario, la qualità sonora potrebbe risentirne.
- Una volta asciugata la vernice, riattaccare il logo alla griglia.
- Attaccare la griglia all'altoparlante.
Verniciatura della cassa dell'altoparlante
- Prima della verniciatura, rimuovere dalla cassa eventuali residui di sporco o polvere.
Non carteggiare la cassa dell'altoparlante. - Verniciare la cassa dell'altoparlante con una vernice spray.
Coprire il diaframma e i connettori utilizzando del materiale di protezione, per evitare falsi contatti. - Far asciugare completamente la vernice.
Verniciatura dell'adattatore per l'installazione a soffitto
- Prima della verniciatura, rimuovere dall'adattatore per l'installazione a soffitto eventuali residui di sporco o polvere.
Non carteggiare l'adattatore per l'installazione a soffitto. - Verniciare l'adattatore per l'installazione a soffitto con una vernice spray.
- Far asciugare completamente la vernice.