Schermata PREFERENCES

La schermata PREFERENCE consente di configurare le impostazioni per l’ambiente operativo, quali la visualizzazione dello schermo, il comportamento del tasto [SEL] ecc.

a

Sezione Auto CH Select

  • INPUT/OUTPUT:
  • Imposta se attivare o meno un canale quando il suo [ON] è attivato.
  • Questa funzione può essere attivata e disattivata in modo indipendente per i canali di ingresso e i canali di uscita.
  • [CUE] > [SEL] Link:
  • Imposta se attivare o meno un canale quando il suo CUE è attivato.
  • [SEND SEL] > [CUE] Link:
  • Imposta se collegare o meno CUE alla selezione del canale in modalità SENDS ON FADER.
  • Memorize[SEL] Position for Each FADER BANK:
  • Imposta se memorizzare le posizioni dei canali per ciascun banco di fader.

b

Sezione Confirmation

  • Store/Recall:
  • Quando è attivo, viene visualizzato un messaggio di conferma quando vengono eseguite rispettivamente operazioni di memorizzazione o di richiamo.
  • INPUT Patch/OUTPUT Patch:
  • Quando è attivo, viene visualizzato un messaggio di conferma quando vengono modificate le assegnazioni.

c

Sezione Language

  • Ch Name Language:
  • Seleziona la lingua da usare per i nomi dei canali.

NOTA

  • Usare DM3 Editor o DM3 StageMix per qualsiasi lingua diversa dall’inglese.

d

Sezione Key Function

  • [TAP] Key Blink:
  • Attiva/disattiva il lampeggio dei tasti [USER DEFINED KEYS] a cui è assegnata la funzione Tap Tempo. Le battute tempo possono essere inserite anche quando il tasto è disattivato.
  • [HOME] Key:
  • Seleziona la sezione della schermata HOME da visualizzare alla pressione del tasto [HOME] sul pannello superiore o del pulsante HOME sullo schermo. Le sezioni attivate vengono visualizzate nell’ordine a ogni pressione del tasto [HOME]/pulsante HOME.

e

Sezione USB

  • Driver Mode:
  • Selezionare la modalità di funzionamento USB. Al cambio di modalità, viene richiesto di riavviare la console.

Modalità di funzionamento USB

  • Mode 1

SO

ingressi/uscite

Nota

Windows

WDM1 2 ingressi / 2 uscite

Riproduzione di ASIO 1,2 per riproduzione/registrazione

ASIO 18 ingressi / 18 uscite

Mac

18 ingressi / 18 uscite

  • Mode 2

SO

ingressi/uscite

Nota

Windows

WDM1 2 ingressi / 2 uscite

WDM2 2 ingressi / 2 uscite

WDM3 2 ingressi / 2 uscite

ASIO 12 ingressi / 12 uscite

Mac

2 ingressi / 2 uscite

2 ingressi / 2 uscite

2 ingressi / 2 uscite

12 ingressi / 12 uscite

f

Sezione Others

  • Display Delay Scale:
  • L’unità di ritardo visualizzata nella casella DELAY può essere impostata su sample, frame, meter, feet o ms.
  • Frame Rate:
  • Seleziona la frequenza fotogrammi per l’impostazione del ritardo nell’unità frame.

  • Panel Assistance:
  • Quando Brightness è impostato su un valore basso, i LED del pannello si accendono con una luminosità ridotta.
  • DAW Remote Mode:
  • Seleziona tra la modalità di automazione DAW REMOTE BANK, la modalità Steinberg e la modalità Other (principalmente ProTools).