Operazioni audio
- Controllo del GAIN mediante la schermata OVERVIEW
- Controllo dell'EQ mediante la schermata OVERVIEW
- Controllo dell'EQ mediante la schermata SELECTED CHANNEL VIEW
- Controllo di un processore delle dinamiche mediante la schermata OVERVIEW
- Controllo di un processore delle dinamiche mediante la schermata SELECTED CHANNEL VIEW
- Controllo degli inserti mediante la schermata OVERVIEW
- Controllo degli inserti mediante la schermata SELECTED CHANNEL VIEW
- Uscita diretta su un canale di ingresso
- Controllo del delay mediante la schermata OVERVIEW
- Controllo del delay mediante la schermata SELECTED CHANNEL VIEW
- SENDS TO
- Utilizzo dei fader per regolare le mandate (modalità SENDS ON FADER)
- Mix Minus
- Modalità ST e modalità LCR
- Invio di segnali al bus STEREO
- Informazioni su DCA
- Assegnazione dei canali al DCA
- Utilizzo dei DCA
- Griglia di scene DCA (compatibile con Theater Package)
- Informazioni sui gruppi MUTE
- Funzione di attivazione temporanea dell'audio durante l'esclusione dell'audio
- Assegnazione dei canali a un gruppo di esclusione
- Channel Link
- Tipi di collegamenti dei canali
- Temporary Link
- Collegamento temporaneo dei canali
- Copia dei parametri dei canali
- Inizializzazione dei parametri dei canali
- GEQ/PEQ
- Gestione delle risorse DSP per GEQ
- Inserimento di un GEQ/PEQ in un canale tramite la schermata SELECTED CHANNEL VIEW
- Informazioni sull'Automixer
- Informazioni sui plug-in
- Registrazione dal vivo