Uso del telecomando del televisore per controllare l’unità (controllo HDMI)

La funzione di controllo HDMI coordina il funzionamento del televisore e dell’unità, consentendo di controllare l’unità con il telecomando del televisore.

Quando l’unità è collegata a un televisore con un cavo HDMI, è possibile usare il telecomando del televisore per eseguire le seguenti operazioni.

Operazioni che possono essere controllate dal telecomando del televisore

a

Accensione/spegnimento

Il televisore e l’unità si accendono/spengono contemporaneamente.

b

Cambio della sorgente di ingresso

La sorgente di ingresso dell’unità cambia quando viene cambiata la sorgente di ingresso del televisore.

Ad esempio, quando sul televisore è selezionato un programma televisivo, l’unità seleziona come sorgente di ingresso audio la presa HDMI OUT (ARC) usando la funzione ARC o la presa di ingresso TV.

Inoltre, quando è selezionato un lettore BD/DVD collegato alla presa HDMI IN dell’unità, anche l’unità seleziona come sorgente di ingresso HDMI quando il lettore BD/DVD viene selezionato con il telecomando del televisore.

c

Cambio del dispositivo di uscita audio

Il dispositivo di uscita audio può essere commutato al televisore o a questa unità.

d

Regolazione del volume

Il volume dell’unità può essere regolato quando l’uscita audio del televisore è impostata sull’unità.

NOTA
  • Se non è possibile controllare l’unità con il telecomando del televisore, configurare la funzione di controllo HDMI del televisore e dell’unità. Per ulteriori informazioni, vedere quanto segue:
  • La sorgente di ingresso può essere cambiata mentre l’unità è spenta (pass-through del segnale HDMI).
  • Il volume indicato dal televisore e quello indicato dall’unità potrebbero non essere uguali.